Municipium
Competenze
- Previsione dei rischi: Identificazione e studio degli scenari di rischio possibili, anche con il supporto di esperti scientifici e tecnici.
- Prevenzione: Attività strutturali e non strutturali volte a evitare o ridurre i danni derivanti da eventi calamitosi. Questo include l’allertamento, il monitoraggio, la pianificazione di protezione civile, la formazione degli operatori e la diffusione della cultura della protezione civile.
- Gestione delle emergenze: Coordinamento degli interventi di soccorso e assistenza alla popolazione durante e dopo un evento calamitoso. Questo comprende l’adozione di provvedimenti necessari per i primi soccorsi e la direzione degli interventi urgenti.
- Pianificazione: Predisposizione e attuazione dei piani comunali di protezione civile, anche in collaborazione con altre istituzioni e organizzazioni. Informazione e sensibilizzazione: Informare la popolazione sui rischi e sulle norme di comportamento da adottare in caso di emergenza, promuovendo la resilienza e la consapevolezza.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Tipo di organizzazione
ufficio
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti Utili
Telefono : 0924/909001-111
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 14:51