
🎉 “R…Estate in Città” – 2ª edizione 🎉
Dopo il successo dello scorso anno, siamo felici di annunciare che anche quest’estate tornerà una giornata tutta dedicata ai più piccoli e alle famiglie che restano in città.
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Dopo il successo dello scorso anno, siamo felici di annunciare che anche quest’estate tornerà una giornata tutta dedicata ai più piccoli e alle famiglie che restano in città.
Leggi di piùIl 18 e 19 ottobre 2025 torna la Sagra del Pane Nero di Castelvetrano! Due giornate nel cuore del centro storico tra gusto, tradizione, musica e cultura. 🍞 Pane Nero di Tumminìa, 🍷 sapori locali, 🎶 spettacoli e tanto altro!
Leggi di piùLa chiesa della Santissima Trinità, detta la Cuba di Delia, eretta secondo i canoni dell'architettura normanno-bizantina, sorge nella campagna a ovest di Castelvetrano, a pochi chilometri dalla città
Il duomo di Maria Santissima Assunta è il principale luogo di culto ubicato nel piazzale Carlo d'Aragona a Castelvetrano.
La Fontana della Ninfa, chiamata affettuosamente dai castelvetranesi «Ninfuzza di li cannola», è uno dei monumenti più rappresentativi di Castelvetrano.
Le tre piazze principali della città, piazza Garibaldi, piazza Umberto I e piazza Cavour, sono comunicanti e contigue tra di loro
Leggi di piùTrìscina, nota anche come Trìscina di Selinunte, è una frazione di 740 abitanti di Castelvetrano, comune italiano del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.
Leggi di più