Descrizione
2.Requisiti
Sono ammessi a partecipare i dipendenti in possesso dei seguenti requisiti:
• Essere dipendenti di ruolo del Comune di Castelvetrano con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
• Essere inquadrati nell’Area degli Istruttori così come definita dal vigente CCNL - Funzioni locali;
3. Modalità di presentazione delle domande
I Dipendenti interessati, in possesso dei prescritti requisiti, dovranno manifestare la propria disponibilità alla mobilità interna, facendo pervenire un’istanza di disponibilità mediante trasmissione elettronica utilizzando il protocollo interno, all’ufficio del Personale e alla Segreteria Generale, o mediante pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.castelvetrano.tp.it entro il termine perentorio di dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio, ovvero entro e non oltre il giorno 8 settembre 2025.
Le domande dovranno pervenire mediante compilazione del modulo allegato.
All’istanza dovranno essere allegati:
-
Curriculum Vitae, sottoscritto ai sensi del DPR 445/2000, attestante l’esperienza maturata e/o eventuali qualificazioni e/o abilitazioni.
-
Copia di valido documento di identità ove non firmate elettronicamente;
-
Nel modello di domanda dovrà essere resa la dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 attestante l’insussistenza di cause di inconferibilità degli incarichi di cui all’art. 20 del d.lgs 8 aprile 2013, n. 39 “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”.
Non saranno prese in considerazione le domande presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate e le domande prive degli allegati richiesti ovvero con allegati non conformi a quanto richiesto.
Nell’oggetto dell’istanza e della pec è necessario riportare la dicitura: “INTERPELLO INTERNO PER MOBILITA’ INTERNA PRESSO L’UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE”. Nella domanda di partecipazione redatta in carta semplice, debitamente sottoscritta a pena di esclusione il candidato - ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n.445, consapevole delle sanzioni penali previste
dall'art.76 dello stesso per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci - è tenuto a dichiarare sotto la propria personale responsabilità quanto segue:
• nome e cognome, luogo e data di nascita e residenza, numero telefonico ed eventuale indirizzo di posta elettronica certificata ai sensi dell'art. 65, comma 1, D. Lgs. 82/2005;
• il possesso dei requisiti di cui all'art. 2 del presente Interpello, da esplicitare in maniera puntuale. Non saranno ritenute valide le istanze dei candidati che risulteranno carenti dei requisiti per la partecipazione di cui al presente Interpello ovvero della loro dichiarazione, quelle pervenute fuori termine, quelle che risulteranno prive della sottoscrizione da parte del candidato nonché quelle carenti di qualsivoglia ulteriore prescrizione di cui al presente Interpello sanzionata con l’esclusione.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 09:55